“A Pompei ci si tuffa nella vertigine dei millenni, dove l’illusione del tempo è caduta, e l’umanità si disvela in fieri attraverso forme linearmente simili e sostanzialmente uguali alle odierne, ubbidienti, in sostanza, a uguali bisogni e ad analoghi impulsi spirituali.”
Margherita Sarfatti
Chiunque conosce Pompei avrà sicuramente notato i coloratissimi ambienti interni delle sue domus, caratterizzate da pregiati affreschi, pregevoli decorazioni parietali e pavimenti con minuziosi mosaici o da vari tipi di marmi lavorati con la tecnica dell'opus incertum.
Molte delle tecniche e delle decorazioni dallo stile pompeiano, l’arte del mosaico, le colorazioni sgargianti come il rosso pompeiano, il verde, il nero, il viola e il giallo acceso, sono state assimilate e sono entrate a far parte della tradizione e sono tutt'ora fonte di ispirazione per la ceramica vietrese.